Che cos’è la fattura di cortesia?
La fattura di cortesia, o documento di cortesia, è un documento cartaceo, non valido a fini fiscali; il venditore lo rilascia al cliente come anteprima del documento fiscale che invierà allo SdI (Sistema di Interscambio).
È possibile che lo SdI non sia in grado di consegnare la fattura corretta al destinatario e le cause del mancato recapito possono essere:
- indirizzo PEC del destinatario errato o mancante;
- casella PEC del destinatario piena;
- problemi tecnici sul canale di ricezione associato al codice destinatario del cliente;
- altri problemi tecnici.
In questo caso, chi ha emesso la fattura riceverà dallo SdI un esito MC (mancata consegna) e avrà l’obbligo di informare il suo cliente (ad esempio tramite email) che la fattura è disponibile nel suo cassetto fiscale, o in fattura e corrispettivi e cogliere l’occasione per anticipare il documento di cortesia.
Dati da inserire
Dato che si tratta di un’anteprima questo documento potrà contenere:
- dati del venditore;
- dati dell’acquirente;
- PEC;
- Codice Destinatario;
- data di emissione;
- la quantità;
- la tipologia;
- i prezzi scorporati;
- totale imponibile;
- IVA;
- progressivo documento (dato presente nelle fatture analogiche emesse prima del 31/12/2018).