Passa al contenuto principale

Brand equity

Patrimonio di marca

Valore del marchio

La locuzione viene utilizzata nel marketing per indicare una risorsa immateriale (risorse intangibili) d’impresa basata sulla conoscenza (grado di notorietà del brand) del suo marchio, o del prodotto, nel mercato di competenza in un dato momento.

È il risultato della brand awareness (notorietà e riconoscimento del nome del brand da parte dei clienti), della qualità percepita, delle associazioni (brand association) con il brand e della brand loyalty (fedeltà alla marca) questo perché esprime la relazione instaurata tra cliente e fornitore.

Per questo equivale all’effetto differenziale positivo che la conoscenza del nome della marca esercita sulla risposta del cliente al prodotto o alla sua commercializzazione si fa riferimento alla capacità di una marca di orientare la scelta di acquisto, non sulla base delle caratteristiche tangibili o della qualità effettiva dei prodotti ma sulla base del riconoscimento, della conoscenza del marchio e di tutte le associazioni fatte con esso.

Questa risorsa immateriale (risorse intangibili) contribuisce a interpretare, elaborare e immagazzinare grandi quantità di informazione sui prodotti e marchi, la maggiore (brand forte) o minore (brand debole) sicurezza che il consumatore nel suo processo di acquisto.