Badwill
È un termine utilizzato per indicare la differenza tra il patrimonio netto di una società e il prezzo pagato per la sua acquisizione o per il suo avviamento, di norma ha un’accezione negativa.
Nel processo di acquisizione si verifica il badwill quando il prezzo di acquisizione è inferiore al patrimonio netto della società acquisita questo perché potrebbero intervenire alcuni fattori esterni, che un danno reputazionale oppure non messi a bilancio, che, una volta venuti alla luce, potrebbero influenzare un potenziale acquirente a decidere di presentare un’offerta più bassa.
In fase di avviamento d’azienda, il complesso dei cespiti dell’azienda ha un valore inferiore a quello della somma dei singoli cespiti separati e si riflette nel fattore qualitativo della stessa, il valore aggiunto degli intangibili rappresentano le riserve discrete che devono risultare in bilancio ed esattamente nello stato patrimoniale.