Passa al contenuto principale

Cuneo contributivo

È il costo della contribuzione che grava sul datore di lavoro nel regolare svolgimento del rapporto di lavoro con i prestatori di lavoro (dipendente). La retribuzione netta che quest’ultimo riceve.

Il cuneo contributivo rappresenta l’insieme delle imposte e dei contributi previdenziali che gravano sul costo del lavoro; ad esempio:

  • Contributi previdenziali a carico del datore di lavoro;
  • Contributi previdenziali a carico del lavoratore;
  • Imposte sul reddito del lavoratore.

Un cuneo contributivo elevato può incidere sulla competitività delle imprese e sul potere d’acquisto dei lavoratori perché tasse e contributi possono assorbire il costo del lavoro se troppo elevati.

Per limitare o contrastare questo scenario è possibile procedere aumentando il reddito netto dei lavoratori o ridurre il costo del lavoro (imprese) o stimolare l’occupazione (più aumentano gli addetti più c’è l’eventualità che il governo attui politiche volte ad abbassare il cuneo contributivo).

Vedi: Cuneo fiscale