Passa al contenuto principale

Bene ad uso promiscuo

Si tratta di un cespite utilizzato sia per l’esercizio dell’attività d’impresa, o della professione, che per finalità diverse ed è deducibile al 50% dal reddito professionale.

Secondo il TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) i beni utilizzati promiscuamente nell’attività dell’impresa e per fini personali dell’imprenditore si distinguono tra:

  • beni immobili: non si calcolano quote di ammortamento, bensì è deducibile una somma pari al 50% della rendita catastale o del canone di locazione, anche finanziaria, a condizione che il contribuente non disponga di altro immobile adibito esclusivamente all’esercizio dell’impresa;
  • beni mobili: le quote di ammortamento sono deducibili nella misura del 50%.