Patent box
Il patent box è un regime opzionale che consente di avere una tassazione agevolata sui redditi derivanti come:
- utilizzo di software protetto da copyright;
- brevetti industriali;
- marchi d’impresa (poi esclusi per le opzioni esercitate dopo il 31 dicembre 2016);
- disegni e modelli;
- processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.
Consente a tutte le partite IVA e le stabili organizzazioni di evitare la parziale detassazione dei proventi derivanti dallo sfruttamento dei beni immateriali.
Sono escluse le partite IVA con una procedura fallimentare, di liquidazione coatta amministrativa e di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
Non possono accedere al regime agevolativo i contribuenti che determinano il reddito con metodologie diverse da quella analitica (regime forfetario, tonnage tax, società agricole che calcolano il reddito su base catastale, ecc.).
Come aderire
I soggetti che scelgono questo regime agevolato possono scegliere, in alternativa alla procedura di ruling, di determinare e dichiarare direttamente il reddito agevolabile, rimandando il confronto con l’amministrazione finanziaria a una successiva fase di controllo.
Fatta questa richiesta è previsto un confronto in cui il soggetto dovrà presentare un’idonea documentazione e comunicarla il nella dichiarazione dei redditi.
La documentazione idonea è costituita da un documento, articolato in due sezioni, A e B, contenenti i dati, le informazioni e gli elementi di seguito elencati:
- Sezione A:
- Struttura partecipativa dell’impresa anche in relazione alle imprese associate ed eventi straordinari;
- Operazioni con imprese associate;
- Modello organizzativo dell’impresa;
- Caratteristiche del mercato di riferimento e dei principali fattori di competitività;
- Descrizione della catena di valore dell’impresa;
- Funzioni, rischi e beni dell’impresa;
- Beni immateriali;
- Attività di ricerca e sviluppo;
- Plusvalenze da cessione di IP agevolabili;
- Eventuali somme ottenute a titolo di risarcimento o di restituzione dell’utile di cui all’articolo 7, comma 4, del decreto Patent Box;
- Sezione B:
- Informazioni di sintesi sulla determinazione del reddito agevolabile;
- Valutazioni riferibili agli IP oggetto di agevolazione Patent Box.